LABORATORI

 

 

 

 

In questa pagina sono descritti i progetti proposti alle scuole dell’infanzia e primarie. Si tratta di PROGETTO DANZE POPOLARI e  PROGETTO BENESSERE-GAIA.

I LABORATORI della scuola di danza Choros vanno ad integrare il lavoro accademico della scuola stessa. Si tratta di MUSICAL BAMBINI, FLAMENCO BAMBINI, PROGETTO BENESSERE GAIA, SBARRA A TERRA, MUSICANDO CON ORFEO, TEATRO DANZA, DANZE ANTICA ROMA, corso DANZE POPOLARI.

PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E INFANZIA:

PROGETTO GAIA E PROGETTO DANZE POPOLARI

I progetti proposti sono indirizzati ai bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, e ai ragazzi delle scuole secondarie e superiori.
Per info contattare Anna Cirigliano (annacirigliano@virgilio.it / tel 347 0826272)

  

 

PRIMO PROGETTO scuole: DANZE POPOLARI

La cultura tradizionale è patrimonio di tutti i paesi, in quanto è cultura tutto ciò che l’uomo produce all’interno della società di appartenenza (A. Cirese).

Per questo, ha enorme valore trasmettere tale cultura tradizionale ai giovani ed ai bambini, al fine di porre delle solide basi per la vita futura. Lo scopo, oltre a quello culturale, è rendere il bimbo consapevole del proprio corpo, dello spazio nel quale si muove, della musica utilizzata per ogni ballo. Inoltre, interagire con gli altri, nelle varie coreografie, è fondamentale per renderlo consapevole dei rapporti sociali con cui si confronta. Le danze proposte sono prevalentemente del centro e sud Italia, della Grecia e della Spagna.

Alla scuola CHOROS si tengono corsi settimanali per adulti e bambini. Il PROGETTO DANZE POPOLARI è molto adatto per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

  

SECONDO PROGETTO scuole:

PROGETTO BENESSERE GAIA

Non si può risolvere un problema utilizzando la stessa mente che lo ha generato.
Albert Einstein

GRATUITO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA CHOROS, inserito cioè nel percorso di formazione (5-10 anni)

Email: annacirigliano@virgilio.it | tel. 3470826272 – 06 5215276
SABATO ORE 10,30, 2 volte al mese
PER LE MAESTRE E PER I DIRETTORI DIDATTICI:
IL PROGETTO PUO’ ESSERE ESTESO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE

In questo momento critico di cambiamenti, di disastri ambientali, guerre e disuguaglianze economiche, è necessario fornire nuovi strumenti educativi, adeguati ai tempi in cui viviamo. Con il progetto GAIA sono stati preparati oltre 200 operatori, con finanziamento del Ministero del lavoro e politiche sociali, presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca.

Lo scopo è quello di proporre incontri ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, al fine di aiutarli ad avere più consapevolezza di sé, delle proprie capacità e limiti, per poter raggiungere il benessere psico-fisico.

Attraverso tecniche di meditazione (mindfulness), meditazioni dinamiche (kundalini, mandala, ecc.), danze, movimento e voce, arte terapia (disegno), esercizi di psicosomatica, esercizi di energetica yang e yin, si accompagnano i bambini ed i giovani ad una propria centratura e consapevolezza di sé, che li porterà a conoscere i propri blocchi energetici e ad aiutarli a trovare la propria strada consapevole.
Lo stress e le depressioni, che affliggono gli adulti di oggi, possono essere evitate attraverso semplici tecniche, che imparate da giovani, aiuteranno i bambini ed i ragazzi a vivere in maniera più consapevole.

L’utilizzo delle pratiche di psicosomatica darà sicurezza in sé stessi, sviluppo di una coscienza etica, capacità di relazionarsi agli altri e alla difficile società di oggi, consapevolezza delle proprie emozioni.

SABATI DI PROGETTO GAIA ALLA SCUOLA DI DANZA CHOROS  (10,30 – 11,30)

  MAGGIO sabato 9 e 23                         GIUGNO sabato 6

 

PROGETTO LABORATORIO MUSICAL BAMBINI

  Con Piero Martini e Anna Cirigliano
Il laboratorio ha lo scopo di dare delle basi di impostazione della voce e di coordinazione corporea. Si mira ad unire il canto e la danza per poter affrontare, gradualmente il repertorio tipico del musical. Elementi di dizione e recitazione sono inseriti all’interno della lezione. I bambini della scuola primaria hanno la possibilità di imparare un repertorio di musical adatto a loro (2 volte al mese).

VENERDI’ DI MUSICAL BAMBINI (18,00 – 19,00)

APRILE venerdì 3 e 24                 MAGGIO venerdì 15 e 29              GIUGNO venerdì 12

LABORATORIO DI  FLAMENCO PER BAMBINI 

Con  Anna Cirigliano
Laboratorio di flamenco e cultura andalusa, pensato e creato per bambini della scuola primaria e infanzia, nel rispetto dell’età e delle possibilità. Le lezioni sono pensate e strutturate tenendo conto della tenera età degli allievi, adeguando la tecnica flamenca alle loro potenzialità. Attraverso ritmi, passi, colori e abbigliamento, si accompagnano i piccoli allievi nel mondo affascinante dell’arte spagnola. Il laboratorio aiuterà i bambini a sviluppare concentrazione, senso ritmico, curiosità per la cultura di un altro paese. Il laboratorio si svolge una volta al mese.

DOMENICHE DEL LABORATORIO FLAMENCO PARA NIñOS, ore 10,30 – 11,30      

Domenica 19 APRILE           Domenica 24 MAGGIO            Domenica 7 GIUGNO

 

E ANCORA LE DATE DI SBARRA A TERRA

E  LEZIONE DEL VENERDì DI CLASSICO GRANDI

VENERDI’ DI CLASSICO AVANZATO E TERZO, ore 18,30-20,00           

APRILE giovedì 9 e venerdì 17 . Giovedì 9 la scuola è aperta solo per la lezione di classico.                   MAGGIO venerdì 8 e 22        –          GIUGNO venerdì 5 e lunedì 16

VENERDI’ di SBARRA A TERRA (19,00 – 20,00)           

APRILE venerdì 3 e 24                  MAGGIO venerdì 15 e 29                     GIUGNO venerdì 12

SABATI DI SBARRA A TERRA  (Principianti 11,30 – 12,45 / Avanzati 14,30-15,45)                        

APRILE sabato 4 e 18                        MAGGIO sabato 9 e 23                      GIUGNO sabato 6

 

LABORATORI COREOGRAFICI SU DANZE DELL’ANTICA ROMA    DA FEBBRAIO        

 

SCUOLA DI DANZA CHOROS SNC DI CIRIGLIANO A.& C                                                                                                 VIA P.MASSARUTI 194-00125 ACILIA ROMA
TEL. 3470826272 / 065215276     
annacirigliano@virgilio.it     www.annacirigliano@virgilio.it